Formazione Manageriale

La formazione manageriale è fondamentale per acquisire competenze di gestione e leadership efficaci in un’organizzazione moderna e competitiva.

Innovazione e Digitalizzazione

Strumenti e strategie per la digitalizzazione nel Settore dei Trasporti

Trasformare la mobilità: strategie digitali per un futuro efficiente e sostenibile.

Docenti

Stefan Octavian Popa

Project Manager e ICT Consultant freelance, con esperienza nella gestione di progetti complessi nel settore IT e della trasformazione digitale. Iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Treviso. Ha collaborato con aziende di diversi settori, tra cui logistica, farmaceutico, retail e telecomunicazioni, contribuendo all’ottimizzazione dei processi aziendali attraverso l’uso di tecnologie innovative.

Si occupa di gestione di progetti IT, implementazione di sistemi cloud, digitalizzazione dei processi aziendali e governance IT. Ha esperienza nell’adozione di metodologie Agile (SCRUM, SAFe) e nel framework ITIL, con particolare attenzione all’implementazione di sistemi ERP, TMS e HCM, gestione contratti IT e auditing per certificazioni ISO 27001. Ha lavorato su progetti finanziati dall’Unione Europea, contribuendo all’innovazione tecnologica in ambito logistico.

DURATA

12 ore

DATA

31 marzo - 3-7 aprile 14:00-18:00

€ 750,00

€ 500,00
per associati ANITA

(importi IVA escl.)

MODALITA'

live streaming

ARGOMENTI

Introduzione alla Digitalizzazione nel Settore dei Trasporti
  • Definizione e vantaggi della digitalizzazione per la logistica
  • Sfide e opportunità per le aziende di trasporto merci
  • Analisi dei trend tecnologici nel settore (IoT, AI, blockchain)
Sistemi di Gestione e Pianificazione della Logistica
  • TMS (Transport Management System): funzionalità e vantaggi
  • WMS (Warehouse Management System) per l’integrazione con il magazzino
  • Software di pianificazione e ottimizzazione dei percorsi (es. PTV Group, Route4Me)
  • Integrazione con ERP aziendali per il flusso dati automatizzato
Automazione della Flotta e Monitoraggio in Tempo Reale
  • Sistemi di tracking GPS e telematica (es. Geotab, TomTom Telematics)
  • Sensori IoT per il monitoraggio dei veicoli e delle merci
  • Strumenti di gestione della manutenzione predittiva
  • Software per l’ottimizzazione della capacità di carico
Digitalizzazione della Documentazione e della Comunicazione
  • Fatturazione elettronica e gestione documentale
  • Firma digitale e documenti di trasporto elettronici (e-CMR)
  • Strumenti per la comunicazione digitale con autisti e clienti (es. WhatsApp Business, Slack)
  • Integrazione con le dogane e gestione digitale delle pratiche burocratiche

E-commerce, Marketplace e Integrazione con i Clienti

  • Piattaforme di prenotazione e gestione delle spedizioni online
  • Marketplace per il trasporto merci (es. TIMOCOM, Uber Freight)
  • Integrazione con i sistemi informativi dei clienti (ERP, WMS)
Cybersecurity e Protezione dei Dati Aziendali
  • Rischi informatici nel settore dei trasporti
  • Strumenti di protezione per i dati dei clienti e delle spedizioni
  • Compliance con le normative GDPR e sicurezza delle transazioni
Sostenibilità Digitale e Innovazione nel Trasporto Merci
  • Soluzioni digitali per ridurre l’impatto ambientale
  • Tecnologie per l’efficienza dei consumi (fuel management software)
  • Blockchain per la tracciabilità sostenibile della supply chain
  • Mobilità elettrica e software di gestione flotte ibride/elettriche
Laboratorio Pratico e Progetto di Digitalizzazione
  • Analisi di casi studio reali di digitalizzazione nel settore
  • Creazione di un piano di digitalizzazione per un’azienda di trasporto merci
  • Presentazione e discussione delle strategie elaborate (Homework)

OBIETTIVI

  • Ottimizzazione delle operazioni:
    • Migliorare l’efficienza tramite automazione.
    • Usare dati per pianificare e gestire i trasporti.
  • Miglioramento dell’esperienza cliente:
    • Sviluppare soluzioni digitali per la comunicazione.
    • Personalizzare i servizi di viaggio.
  • Sostenibilità:
    • Ridurre l’impatto ambientale con tecnologie digitali.
    • Promuovere la mobilità e l’efficienza energetica.
  • Sicurezza:
    • Implementare sistemi di monitoraggio digitali.
    • Prevenire incidenti con l’analisi dei dati.
  • Gestione della forza lavoro:
    • Formare il personale sulle nuove tecnologie.
    • Gestire le transizioni legate all’automazione.
  • Conoscenza delle normative:
    • Aggiornarsi sulle leggi sulla digitalizzazione e protezione dati.

DESTINATARI DEL CORSO

Condizioni

  • I costi si intendono per partecipante IVA esclusa
  • Una volta ricevuta la vostra richiesta di partecipazione, verrete contattati per la definizione degli accordi commerciali e organizzativi
  • Il corso può essere progettato anche per singola Azienda
  • Condizioni agevolate per partecipanti Under 30