Formazione Manageriale

La formazione manageriale è fondamentale per acquisire competenze di gestione e leadership efficaci in un’organizzazione moderna e competitiva.

Innovazione e Digitalizzazione

Intelligenza Artificiale nel Settore Logistica

Una forza trainante di innovazione nell’organizzazione, l’efficienza e il rendimento.

Docenti

Stefano Di Persio e Daniele Passabì (HPA s.r.l.)

Stefano Di Persio
Fondatore e Amministratore Delegato di HPA, ha oltre 20 anni di esperienza nel Digitale e nell’Information Technology avendo ricoperto il ruolo di Project Manager su decine di progetti di trasformazione digitale e innovazione per PMI e Grandi Aziende. 
Daniele Passabì
Dopo la laurea in Internet of Things, Big Data e Web e un Master in Data Science a Trento, inizia la carriera come Data Scientist specializzandosi successivamente in Natural Language Processing e Generative AI. Attualmente in HPA ricopre il ruolo di COO e Product Manager.

DURATA

12 ore

DATA

26 giugno, 3 e 10 luglio
14:00-18:00

700,00

€ 500,00
per associati ANITA

(importi IVA escl.)

MODALITA'

live streaming

ARGOMENTI

Fondamenti di Intelligenza Artificiale e ambiti applicativi

  • Cos’è l’Intelligenza Artificiale: definizione e concetti chiave;
  • IA e IA Generativa;
  • L’IA in Azienda: ambiti di applicazione, tecniche e strumenti;
  • Perimetro normativo e approccio human centric;
  • Rischi, ostacoli organizzativi e tecniche di mitigazione;

Applicazioni pratiche dell’IA nei processi aziendali

  • Settori, aree funzionali, tecniche IA;
  • IA per la gestione e analisi dei dati;
  • IA per la gestione documentale e il knowledge management;
  • Automazione dei processi;
  • IA per il miglioramento della produttività personale;

Definire e adottare una strategia IA

  • Definizione degli obiettivi aziendali;
  • Analisi della maturità digitale;
  • Analisi e classificazione dei processi per impatto e complessità;
  • Data governance e qualità dei dati;
  • Selezione delle tecnologie IA più adatte;
  • Metriche di valutazione dei progetti, matrice di impatto;
  • Trend emergenti e roadmap tecnologica;

Workshop interattivo: i partecipanti esamineranno un processo aziendale esistente, identificando le aree di miglioramento e proponendo soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale per ottimizzare l’efficienza e i risultati.

OBIETTIVI

Il corso mira a fornire una visione strategica dell’IA, ma anche di illustrarne le applicazioni pratiche per l’ottimizzazione dei processi aziendali, la riduzione dei costi e l’incremento della produttività.

Attraverso sessioni frontali, esercitazioni pratiche e casi di studio collegati ai numerosi progetti di Intelligenza Artificiale custom sviluppati da HPA in oltre otto anni di presenza sui mercati, i partecipanti approfondiranno:

  • Fondamenti di IA e impatto sul business;
  • Automazione e analisi dei dati con IA;
  • Supporto alle decisioni strategiche;
  • Innovazione e roadmap per l’adozione dell’IA in azienda.

DESTINATARI DEL CORSO

Condizioni

  • I costi si intendono per partecipante IVA esclusa
  • Una volta ricevuta la vostra richiesta di partecipazione, verrete contattati per la definizione degli accordi commerciali e organizzativi
  • Il corso può essere progettato anche per singola Azienda
  • Condizioni agevolate per partecipanti Under 30