Formazione Manageriale

La formazione manageriale è fondamentale per acquisire competenze di gestione e leadership efficaci in un’organizzazione moderna e competitiva.

Innovazione e Digitalizzazione

Intelligenza Artificiale nel Settore Logistica

Una forza trainante di innovazione nell’organizzazione, l’efficienza e il rendimento.

Docenti

Fondazione Comunica (Gianpaolo Greco, Gabriele Gentile, Giovanni Villarosa)

Fondazione Comunica nasce dall’esperienza di un gruppo di imprenditori e professionisti, collocati geograficamente nel Nordest d’Italia, ma da sempre orientati a una visione globale. Fondazione Comunica promuove e diffonde la conoscenza del marketing, della cultura della comunicazione e delle tecnologie innovative ad esse collegate nonché contribuisce allo sviluppo e alla crescita della cultura della comunicazione intesa in tutte le sue forme ed espressioni anche tecnologiche. Fondazione Comunica persegue i suoi scopi mediante l’organizzazione, la promozione, la gestione ed il sostegno di attività di carattere educativo e didattico, di marketing e di comunicazione, di studio e ricerca nonché di servizi ed attività sociali nel settore editoriale, multimediale, audiovisivo, del marchandising, della comunicazione sociale e della documentazione storica, anche mediante l’impiego di qualsivoglia strumento tecnologico e/o multimediale, sia direttamente sia attraverso la concessione di premi, sovvenzioni, borse di studio e contratti di ricerca.

DURATA

16 ore

DATA

7-14-21-28 maggio 9:00-13:00

€ 1.350,00

€ 1.000,00
per associati ANITA

(importi IVA escl.)

MODALITA'

live streaming

ARGOMENTI

Introduzione all’IA nel Settore Logistica

  • Concetti fondamentali e applicazioni nel settore logistica
  • Tendenze e innovazioni dell’IA nella gestione della supply chain
  • Casi di studio di successo nell’applicazione dell’IA nella logistica

Fondamenti di Intelligenza Artificiale

  • Introduzione al Machine Learning e applicazioni nella logistica
  • Algoritmi di apprendimento supervisionato e non supervisionato
  • Concetti di data preprocessing e gestione dei dati per progetti logistici di AI

Ottimizzazione dei Processi Logistici

  • Applicazioni pratiche dell’IA nella pianificazione e nell’ottimizzazione dei trasporti
  • Utilizzo di modelli di previsione per la gestione della domanda e dell’inventario
  • Monitoraggio e gestione in tempo reale dei processi logistici tramite sistemi intelligenti

Visione Artificiale e Analisi delle Immagini nella Logistica

  • Concetti di visione artificiale e analisi delle immagini applicati alla logistica
  • Riconoscimento di oggetti e etichettatura automatica dei prodotti
  • Implementazione di sistemi di tracciamento e localizzazione basati su visione artificiale

Trattamento del Linguaggio Naturale (NLP) e Gestione dei Dati Testuali

  • Introduzione al Natural Language Processing (NLP) nel contesto logistico
  • Estrazione di informazioni da documenti di trasporto e comunicazioni testuali
  • Utilizzo di chatbot e assistenti virtuali per il supporto ai clienti e la gestione delle richieste

Etica, Sicurezza e Implementazione di Progetti

  • Considerazioni etiche nell’uso dell’IA nel settore logistica
  • Gestione della sicurezza e protezione dei dati nei progetti di IA logistica
  • Implementazione pratica di progetti pilota di IA nella logistica: pianificazione e gestione del cambiamento

OBIETTIVI

Il corso mira a fornire ai manager nel settore logistica una comprensione di base dell’Intelligenza Artificiale e delle sue applicazioni specifiche nel settore, al fine di guidare e supportare l’implementazione di progetti innovativi per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi logistici aziendali.

DESTINATARI DEL CORSO

Condizioni

  • I costi si intendono per partecipante IVA esclusa
  • Una volta ricevuta la vostra richiesta di partecipazione, verrete contattati per la definizione degli accordi commerciali e organizzativi
  • Il corso può essere progettato anche per singola Azienda
  • Condizioni agevolate per partecipanti Under 30