Formazione Tecnico Specialistica

Al passo con l’innovazione: formazione specializzata per le competenze aggiornate nel settore dell’autotrasporto.

Trasporti e Logistica

La gestione del contenzioso

L’accertamento di violazioni al Codice della strada e alla normativa del trasporto

Docente

Dott. Giandomenico Protospataro

Laureato in giurisprudenza, ha maturato varie esperienze nel settore della circolazione stradale sotto il profilo tecnico, giuridico e normativo. I suoi interessi nel settore della circolazione stradale hanno inizio con l'insegnamento teorico nelle autoscuole; come carabiniere ausiliario vive poi i primi diretti riscontri sugli aspetti operativi dei controlli della circolazione, che hanno costituito poi parte importante della sua attività professionale. Vice Questore della Polizia di Stato, ha prestato servizio a Bologna, prima presso la Sezione di Polizia Stradale e poi presso il Compartimento regionale; è stato comandante del Corpo di polizia municipale di Trieste e poi, a Roma presso il Servizio di polizia stradale del Ministero dell'interno. Attualmente è in quiescenza. Per l'Amministrazione di appartenenza ha partecipato a varie commissioni interministeriali sulle tematiche della circolazione stradale, in particolare per la riforma del codice della strada, e alla missione italiana in Albania dove ha contribuito alla redazione del codice stradale di quel Paese. Ha svolto numerosi interventi in convegni di settore ed ha partecipato come docente alle attività corsuali di molti comuni italiani. La sua solida preparazione giuridica, progressivamente approfondita e perfezionata con studi e ricerche, unita all'esperienza operativa e ad una equilibrata visione dei problemi, hanno portato agli approfonditi commenti al codice della strada che, unitamente al "prontuario delle violazioni" costituiscono punti di riferimento nel settore.

DURATA

6 ore

DATA

da definire

€ 700,00

€ 550,00
per associati ANITA

(importi IVA escl.)

MODALITA'

live streaming

ARGOMENTI

Quadro Normativo del Trasporto Merci

  • Principali disposizioni del Codice della Strada e della normativa del trasporto
  • Sanzioni e conseguenze delle violazioni

Procedure Legal-Administrative

  • Accertamento delle violazioni e notifica degli atti
  • Contestazione e ricorso contro le sanzioni amministrative

Gestione del Contenzioso Legale

  • Preparazione della documentazione legale e raccolta di prove
  • Rappresentanza legale in sede giudiziaria

Risoluzione Extragiudiziale delle Controversie

  • Negoziazione di accordi transattivi con le autorità competenti
  • Arbitrato e mediazione come alternative alla procedura giudiziaria

Prevenzione delle Violazioni Future

  • Analisi delle cause delle violazioni passate e identificazione di aree di rischio
  • Implementazione di processi e procedure per garantire la conformità normativa aziendale

OBIETTIVI

Comprendere il quadro normativo relativo al Codice della Strada e alla normativa del trasporto e le implicazioni legali delle violazioni.

Analizzare le procedure legali e amministrative relative all’accertamento e alla contestazione delle violazioni.

Acquisire competenze pratiche nella gestione del contenzioso, inclusa la preparazione della documentazione legale e la rappresentanza in sede legale.

Sviluppare strategie efficaci per la risoluzione extragiudiziale delle controversie e la negoziazione di accordi transattivi.

Migliorare la conformità normativa aziendale attraverso l’implementazione di processi e procedure volte a prevenire violazioni future.

DESTINATARI DEL CORSO

Condizioni

  • I costi si intendono per partecipante IVA esclusa
  • Una volta ricevuta la vostra richiesta di partecipazione, verrete contattati per la definizione degli accordi commerciali e organizzativi
  • Il corso può essere progettato anche per singola Azienda
  • Condizioni agevolate per partecipanti Under 30